Home | | | Contattaci | | | Newsletter | | | Pubblicità | | | Collabora | | | Chi siamo |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() Sport: chi, dove e come ![]() ![]() |
Psicologia e Medicina sportiva | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sporteasy risponde ![]() ![]() Tesi in materia sportiva ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() iniziative varie |
||||||
attraverso l'ipnosi dott. Rocco Luigi Gliro* |
||||||||
![]() L'applicazione dell'ipnosi per la riabilitazione degli atleti dagli infortuni è un'area interessante anche se relativamente poco esplorata. L'ipnosi sembra contribuire all'accelerazione del processo naturale di guarigione.
![]() Prima parte: L'uso dell'ipnosi nello sport Seconda parte: L'Imagery Terza parte: Effetti dell'Imagery sulla prestazione e dell'ipnosi sull'Imagery Quarta parte: Efficacia dell'ipnosi sulla performance atletica Home page Sommario |
||||||||
*Scuola di Ipnosi Clinica e Psicoterapia Ericksoniana |
Home | | | Contattaci | | | Newsletter | | | Pubblicità | | | Collabora | | | Chi siamo |