| Home | | | Contattaci | | | Newsletter | | | Pubblicità | | | Collabora | | | Chi siamo | 
 
        
 Sport: chi, dove e come  | 
      
            | 
       
 Sporteasy risponde Tesi in materia sportiva 
 iniziative varie  | 
      ||||||
| Psicologia e Medicina sportiva | ||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 
 di GIORGIO BURREDDU  Sì, riparare il legamento crociato anteriore ora è possibile. Attraverso una tecnica basata “su un principio di rispetto e valorizzazione della biologia del crociato”. A spiegarlo è il professor Andrea Ferretti, direttore della Scuola di specializzazione di Ortopedia della Sapienza e medico dell’Italia del ct Mancini.   
    | 
     
 
 ||||||||
| Diritto sportivo | Economia dello Sport | |||||||
| 
 di MARCO CAPPONI   Lo sport in Costituzione  potrebbe essere realtà prima della fine della legislatura. Approvata la proposta di modifica costituzionale finalizzata a inserire la pratica sportiva nella Carta. La modifica avrà anche degli effetti concreti? Solo in parte secondo Luca Gori, professore di diritto costituzionale alla scuola superiore Sant’Anna di Pisa.   | 
 BIG DEI DATI NELLO SPORT di CARLO FESTA  Passa di mano il controllo di Deltatre, uno dei principali provider di tecnologie per il mondo dello sport e dell’intrattenimento a livello mondiale. Bain Capitale Nextalia hanno acquistato l’85% della azienda torinese.   | 
|||||||
| Marketing sportivo | Aspetti fiscali | |||||||
| 
 SONO IN FORTE CRESCITA di MARCO CAPPONI   La santa alleanza tra criptovalute e sport si sta consacrando anche in Italia. Dal 2019 al 2021, secondo uno studio di Nielsen, il numero di accordi di sponsorizzazioni sportive di società di blockchain, Nft e monete digitali è cresciuto del 425%.  | 
 VERSAMENTI INPS E INAIL SOSPESI FINO AL 31 LUGLIO di DANIELE CIRIOLI  Lo sport si ferma fino a fine luglio. Restano sospesi tutti gli adempimenti e versamenti, contributivi e assicurativi, con scadenza tra il 1° gennaio e 31 luglio. | 
Marketing sportivo | Sport & Organizzazione | |||||
| 
 di ALESSANDRO GRECO   La pubblicità parassitaria – o ambush marketing –  consiste nell’illecita associazione dell’immagine, dei marchi o dei prodotti di un’impresa a un evento sportivo/fieristico nazionale e/o internazionale di particolare risonanza mediatica, in assenza di rapporti di sponsorizzazione, licenza o simili con l’organizzatore dell’evento.   | 
 
 di FRANCESCA SOLINAS  Stretta ai  prestiti dei calciatori. La durata del prestito non potrà essere superiore all’anno, due società non potranno avere più di tre rapporti di questo tipo e non si potranno né avere né prestare più di sei giocatori. E’ quanto prevede il nuovo Regolamento sul trasferimento dei giocatori nel calcio internazionale, che entrerà in vigore il 1° luglio 2022.        | 
    
|||||||
 
 
 
 
  | 
    ||||||||
| Home | | | Contattaci | | | Newsletter | | | Pubblicità | | | Collabora | | | Chi siamo |