I soggetti ammessi a fruire dei finanziamenti dell’ICS sono i seguenti:
- gli Enti Pubblici locali ed altri enti pubblici (Regioni, Province, Comuni, Unioni di Comuni, Università degli Studi, ecc.);
- le Federazioni Sportive Nazionali riconosciute dal CONI;
- le Società e le Associazioni Sportive, aventi personalità giuridica, riconosciute dal CONI;
- gli Enti di Promozione Sportiva, aventi personalità giuridica, riconosciute dal CONI;
- le Società e le Associazioni Sportive costituite senza fini di lucro, aventi personalità giuridica ed affiliate ad Enti di Promozione Sportiva;
- ogni altro Ente Morale che persegua, in conformità alla normativa che lo concerne e sia pure indirettamente, finalità ricreative e sportive senza fini di lucro (Parrocchie, Istituti Religiosi ed Ecclesiastici, ecc.).
Tipologie di mutuo
L’Istituto esercita il credito sotto forma di mutui a medio e lungo termine.
Il rimborso del mutuo avviene mediante il pagamento di rate semestrali costanti comprensive di quota capitale e quota interessi.
La durata dell’ammortamento è di 10 anni, con la possibilità di elevarla, su richiesta, a 15 anni, fermo restando il contributo in conto interessi per 10 anni, distribuito nell’arco dei 15 anni.
Per gli interventi in Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, per il CONI e per le Federazioni Sportive Nazionali, nel caso in cui richiedano di elevare la durata del mutuo a 15 anni, l’ICS accorderà il contributo sugli interessi per l’intera durata dell’ammortamento.
Per piani e programmi speciali dello Stato o delle Regioni che prevedano la concessione di contributi ventennali in conto interessi, la durata dell’ammortamento può essere elevata a 20 anni.
Tassi applicati
L’Istituto per il Credito Sportivo ha stabilito che, per l’anno 2004, il tasso lordo applicato, posticipato nominale annuo (semestrale 2,125%), è del 4,25% fisso per tutta la durata del mutuo.
Le condizioni si applicano sui mutui concessi dal 26 febbraio 2004.
Figura 1 – Tasso lordo del 4,25% - Enti pubblici
Figura 2 – Tasso lordo del 4,25% - Enti privati
Nel prossimo articolo si parlerà degi Enti pubblici e di come istruire una pratica di finanziamento
Articoli correlati
|
NOTE
(*) Il contributo in conto interessi è concesso di norma per 10 anni.
(**) L’attività convenzionata si riferisce a concessioni nell’ambito di convenzioni e protocolli d’intesa con Regioni, Province, Capoluoghi di Regione e di Provincia, Federazioni Sportive Nazionali, Enti Nazionali di Promozione Sportiva, Diocesi ed altri Enti, oltre a domande di mutuo proposte direttamente dal CONI.
(***) Interventi realizzati nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna. Qualora i mutuatari di tali regioni richiedano di elevare la durata del mutuo a 15 anni, l'Istituto accorderà il contributo sugli interessi per l'intera durata dell'ammortamento. Identico trattamento sarà applicato sui mutui a 15 anni richiesti dalle Federazioni Sportive Nazionali.
|